Albo d’oro Maschile
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
2012* | Alex ROMAGNOLO | Alfredo CAVALLERO | Alberto GHISELLINI |
2013 | Matteo REPETTO | Paolo PIANO | Molinari MARCO |
2014 | Davide CAVALLETTI | Giovanni MAIELLO | Giuliano GHERARDO |
2015 | Claudio DEL GRANDE | Francesco STRIZOLI | Matteo GIOTTONINI |
2016 | Gabriele PACE | Nicola POGGI | Paolo PIANO |
2017 | Gabriele PACE | Massimo GAGGINO | Mathieu BRUNOD |
2018** | - | - | - |
2019*** | Gabriele PACE | Massimo GAGGINO | Lorenzo ROSTAGNO |
Albo d’oro Femminile
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
2012* | Susanna SCARAMUCCI | Raffaella CIAN | Antonella CAZZULLO |
2013 | Francesca BELLEZZA | Patrizia MUTTI | Lidia REBORA |
2014 | Patrizia MUTTI | Sabrina POLITO | Alma RRIKA |
2015 | Sonia Maria BALBIS | Anna DE BIASE | Susanna SCARAMUCCI |
2016 | Anna DE BIASE | Ester BRUZZONE | Liliana PAGANINI |
2017 | Raffaella TEMPESTA | Silvia VENZANO | Anna DE BIASE |
2018** | - | - | - |
2019*** | Patrizia MUTTI | Camilla CALOSSO | Claudia ROBERTO |
Albo d’oro Biamputato Maschile
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
2019*** | Andrea LANFRI | - | - |
Albo d’oro Transtibiale Maschile
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
2019*** | Massimo CODA | Alberto BRAGHIERI | Salvatore CUTAIA |
Albo d’oro Transfemorale Maschile
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
2019*** | Moreno PESCE | - | - |
* 2012: PERCORSO MODIFICATO CAUSA MALTEMPO. Partenza dall’Acquasanta e arrivo presso la Cappelletta della Baiarda (705m s.l.m.)
**2018: Titolo non assegnato per il tragico evento del Ponte Morandi
*** 2019: PERCORSO MODIFICATO CAUSA MALTEMPO. Acquasanta – Baiarda – Pennello – Punta Martin (7.83Km 920 D+)
Campionato Nazionale Vertical CSEN-OUTDOOR
Anno | Vincitore MASCHILE | Vincitore FEMMINILE |
---|---|---|
2017 | Fabrizio PORATI | Vera MAZZARELLO |
RECORD
Il 19 Novembre 2017, con un tempo di 42′ 02.38 Gabriele PACE del club BERGTEAM SALOMON ha stabilito il record di velocità della gara.
Il 19 Novembre 2017, con un tempo di 55’23.31, l’atleta della TERMINILLO TRAIL Raffaella TEMPESTA ha stabilito il record femminile del tracciato.
PREMIO SPECIALE “IL SORRISO DEL MARTIN”
Il “Sorriso del Martin” nasce dopo la morte di Anna Parodi, la figlia di Paola. Essendo una ragazza molto sorridente, che ti accoglieva sempre così in Società, mi è venuto in mente di dedicare questo riconoscimento al partecipante che portasse in gara il suo essere “speciale”. Il premio verrà consegnato dalla famiglia di Anna.
Alessio Alfier
Anno | Assegnato a | Motivazione |
---|---|---|
2016 | Moreno PESCE | Moreno riesce a guardare la vita con lo sguardo verso l’alto e non abbassando il capo. La discesa poi è solo condivisione e Amicizia allo stadio più puro. |
2017 | Matilde (Tilde) | Martìn è un punto di riferimento per la gente del Martìn. Il Martìn è Matilde e Matilde è il Martìn. Ringraziamo Matilde per aver sempre creduto in questo Evento, per averci appoggiato, sostenuto e spronato quando ce n’era bisogno… Sempre con uno sguardo sorridente e sereno, pieno di amore e conforto. Come amore e conforto riesce a dare la vetta del Martìn quando sei lassù e nient’altro conta. |
2018 | 21 Atleti Amputati | Per la grande energia che hanno trasmesso dimostrando di essere Atleti UNICI, capaci di realizzare un sogno incredibile. 21 Atleti veri: Paolo Bertello, Federico Blanc, Alberto Braghieri, Lino Cianciotto, Fiamma Cocchi, Massimo Coda, Lorenzo Costantini, Marco Cozzio, Francis Desandrè, Andrea Lanfri, Andreea Lozinca, Michele Maggioni, Giuliano Mancini, Sava Fabienne Pelosse, Moreno Pesce, McClelland Chantal Pistelli, Cristina Rini, Gianluigi Rosa, Manuel Trebbi, Claudia Zanzi |
2019 | Paola Romani – figlia del ex-sindaco Dino mancato nel 2018 | Ci eravamo lasciati dicendo che avremmo fatta una bella chiacchierata a mo’ di intervista sul Martin. Lui era Dino, il nostro Sindaco. La cosa gli piacque e si rese subito disponibile. Lo inorgogliva parlare del territorio del Comune che lui aveva amministrato. Era consapevole delle potenzialità che questo aveva, per cui, quando venne a conoscenza che PUNTA MARTIN sarebbe diventato il primo Vertikal in terra ligure, fu entusiasta. Dalla prima edizione é stato sempre presente. Arrivava in sordina, chiedeva il numero degli atleti e chiedeva di Alessio, che conosceva da sempre. Si salutavano, si scambiavano delle opinioni e ritornavano a salutarsi con una stretta di mano che sanciva la loro condivisione. Dino, alla prossima edizione non ci sarà . Lo ricorderemo come un uomo intelligente, buono ed un Amministratore Onesto. Ha sacrificato parte del suo tempo, dedicandolo al benessere della sua gente. Ha lavorato per il bene del suo paese con grande umiltà. Adesso, con riconoscenza e stima lo salutiamo e lo invitiamo, anche questa volta, al MARTIN MOUNTAIN FESTIVAL. Ci siamo quasi. CIAO SINDACO,TI ASPETTIAMO |